top of page
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter

COMITATO POLITICO FEDERALE PRC MILANO

Immagine del redattore: rifondazionemilanorifondazionemilano

Dispositivo approvato dal Comitato Politico Federale di Milano

 

Il XII Congresso Nazionale del Partito della Rifondazione Comunista ha definito la linea politica che dovrà caratterizzarci nei prossimi anni, volta al rilancio e al rafforzamento di Rifondazione comunista e per un nuovo protagonismo nella scena politica italiana, chiarendone il ruolo e gli obiettivi in una realtà profondamente mutata rispetto all’ultimo congresso. Una linea politica che coniuga la radicalità dei contenuti con la necessità di costruire fronti politici e sociali nel contrasto all'avanzata delle destre. Un approccio dialettico con le realtà territoriali e libero sul piano elettorale sia dal diniego a prescindere che da accordi ad ogni costo, che possa produrre un orientamento che andrà verificato con i Referendum dei nostri iscritti/e. Una ritrovata autonomia del Partito, che possa verificare nella lotta politica e sociale eventuali convergenze utili a migliorare le condizioni di vita e di lavoro degli uomini e delle donne che ci si propone di rappresentare.

 

La nostra Federazione di Milano, pur nelle difficoltà della fase, negli anni ha lavorato affinché la radicalità dei contenuti agiti non portasse ad un nostro isolamento politico e sociale. Una modalità di azione che inizia a portare alcuni importanti risultati, nell’ottica di costruire un "Forum delle Alternative “come piattaforma politica verso le elezioni comunali milanesi. Un'azione che per essere vincente deve poter contare sul contributo di tutte le compagne e i compagni dei Circoli di Milano e Provincia, vero cuore e risorsa inestimabile del nostro Partito.

 

Nell’esprime apprezzamento verso l’ordine del giorno unitario votato al Congresso Nazionale, che indicava gli impegni rispetto ai quali tutto il Partito sarà chiamato a mobilitarsi nell’immediato, il Partito milanese conferma un suo forte e immediato impegno per l'affermarsi dei Referendum sul lavoro della Cgil e per la cittadinanza, nel proseguo della battaglia contro l’autonomia differenziata, contro il premierato, la separazione delle carriere e il DDL 1660, la lotta per la pace e contro la guerra e il riarmo, la lotta antifascista, la solidarietà internazionalista.

 

E’ interesse collettivo infine, che venga al più presto convocato il Congresso Regionale lombardo, in modo da poter concludere a tutti i livelli la fase congressuale e impostare anche sul piano regionale l'orientamento politico emerso nel Congresso Nazionale. Ci aspettiamo pertanto che il Congresso venga avviato più presto e comunque non oltre i tempi previsti dallo Statuto.

 

Con i nostri auguri di buon lavoro al riconfermato Segretario Nazionale Maurizio Acerbo e al tesoriere Roberto Morea, auspichiamo che possano al più presto comporsi gli organismi esecutivi nazionali del Partito, in uno spirito di collaborazione plurale, teso al rafforzamento del lavoro di tutto il Partito.

 

Al lavoro alla lotta!

 

Ordine del giorno approvato dal Comitato politico federale della Federazione di Milano in data 19.02.2025 con 30 voti favorevoli e 13 astenuti. Nessun voto contrario.

 

Milano, 19 febbraio 2025



 
 
 

Commentaires


bottom of page